Via C. A. Dalla Chiesa 16, 95036 Randazzo (CT) - Via XXV Aprile 34, 52100 Arezzo (AR) - P.IVA 04233620873 - C.F. 92019990875 - Mail: info@studiocaggegimazzeo.it 3714444418 Si riceve per appuntamento Lun-Ven: 9:30-12:30; 16:30-19:30

📣 Caro imprenditore e aspirante tale.

🚀 Hai mai desiderato avere un alleato affidabile nel tuo viaggio imprenditoriale? Qualcuno che ti tenga aggiornato, ti fornisca consigli utili e ti guidi attraverso le sfide della Partita Iva?

📩 Iscriviti alla nostra newsletter! È il tuo one-stop-shop per tutto ciò che riguarda la fiscalità e l’imprenditoria.

💡 Ottieni consigli preziosi, rimani aggiornato sulle ultime novità fiscali e scopri come navigare nel mondo delle Partite Iva con facilità.

🎯 Non perdere l’opportunità di fare la differenza nella tua attività.

Reti di Impresa e agevolazioni

contratto-di-rete-di-impresa---vantaggi-e-agevolazioni-fiscali
Data
15 giugno 2021
Inserito da
Studio Caggegi&Mazzeo
Categoria
Lavoro

a cura del Dott. Emanuele Caggegi

 


Cosa sono le Reti di Impresa?

Il mercato italiano si sa, è formato per la stragrande maggioranza da piccole e medie imprese, anche a conduzione familiare, che sostengono l’economia del nostro Paese e che da sempre hanno manifestato una forte capacità di adattamento e di sopravvivenza agli eventi e alle crisi economiche che ci hanno visti purtroppo protagonisti.
Ma rispetto al passato, oggi, è sempre più necessario fare la differenza, emergere dalla massa e sviluppare ogni giorno competenze innovative per diventare leader del proprio settore, perché pensare semplicemente di fare bene ormai è diventato insufficiente, occorre invece avere intuizione ed essere competitivo.
 
E quando mancano le risorse?

Beh, chi ha detto che l’azienda concorrente debba essere tua nemica?

Sfruttando le potenzialità di ciascuno, mantenendo pur sempre la propria autonomia ed identità, è possibile crescere insieme per penetrare nuovi mercati e realizzare i propri obiettivi.

Il contratto di rete è la soluzione per chi ha intenzione di beneficiare di finanziamenti economici all’insegna dell’innovazione, o dell’incremento della produttività, o ancora dell’occupazione, ma non ha le capacità, le risorse o i mezzi economici per farlo.
È la soluzione per chi ad esempio è un produttore ma non sa distribuire il prodotto, o non può farlo per svariate ragioni.
È la soluzione per chi vuole utilizzare nuove tecnologie ma non è disposto ad acquistare costosi brevetti, potendo invece collaborare con chi già ne ha la disponibilità.
Si potrebbero fare molti altri esempi, fatto sta che questi ambiziosi progetti sono già attuati dal 2010 a seguito dell’entrata in vigore nel nostro ordinamento giuridico  della Legge n. 33 del 9 aprile 2009 che istituisce il contratto di rete d’impresa, riconducibile ad una forma di aggregazione con altre imprese che attraverso un semplice contratto di gruppo vogliono raggiungere un obiettivo comune mediante la condivisione delle proprie energie, dei propri mezzi, delle proprie tecnologie, condividendo appunto, fino al raggiungimento di quell’affare specifico.


Che cos’è il Contratto di Rete?

Il contratto di rete è un semplice accordo scritto tra imprese di ogni tipo comprese le imprese individuali, le società, le imprese pubbliche e quelle non commerciali, volto alla collaborazione per accrescere la propria capacità innovativa e competitiva sul mercato, sia individualmente mantenendo la propria identità e autonomia, che collettivamente facendo gruppo e lavoro di squadra. Vi possono prendere parte aziende a scopo di lucro, senza scopo di lucro o miste.
Le parti che decidono di collaborare alla realizzazione di questo progetto comune, devono predisporre un programma in cui si obbligano a:
  • Operare negli ambiti attinenti l’esercizio delle proprie attività;
  • Scambiarsi informazioni o altre prestazioni di varia natura e strumentali allo scopo da raggiungere;
  • Esercitare insieme le attività che rientrano nell’esercizio della propria impresa.
È possibile inoltre prevedere l’istituzione di un fondo patrimoniale destinato alle attività della rete, e di un organo comune per gestire l’esecuzione del contratto o parti di esso.
Rispetto alle Associazioni Temporanee di Impresa (ATI) oppure rispetto ai consorzi, il contratto di rete si caratterizza per il fatto di non incentrare il rapporto tra le imprese partecipanti esclusivamente sulla condivisione dei rendimenti, piuttosto si prefigge come scopo primario quello di perseguire obiettivi comuni di crescita della capacità innovativa e tecnologica, di coordinamento, di interazione e competitività in ambito nazionale e internazionale, dove ciascuna impresa continuerà ad assumere in maniera autonoma le decisioni strategiche mantenendo la propria indipendenza sotto tutti i punti di vista.
 
Il contratto di rete non dà origine ad alcun nuovo soggetto giuridico titolare di partita IVA, ma è disciplinato come un contratto plurilaterale con comunione di scopo con i relativi diritti, obblighi e responsabilità, con regole liberamente stipulate tra le parti, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, e pertanto, nel caso in cui una delle parti venisse meno, il contratto di rete resta comunque valido per le altre.
 
Ai fini della pubblicità, il contratto di rete deve essere registrato presso la sezione del Registro delle Imprese in cui risulta iscritta ciascuna impresa partecipante. L’efficacia del contratto invece decorre da quando è stata eseguita l’ultima delle iscrizioni prescritte a carico di tutti coloro che sono stati i sottoscrittori originari.

Nella pratica comune, la collaborazione nei contratti di rete può assumere svariate forme, quali:
  • Attività di coordinamento per ottenere migliori condizioni nei rapporti esterni o per raggiungere un risultato finale unitario: coordinamento del processo di controllo della qualità dei beni, definizione della politica dei prezzi, produzione di un bene finale, ecc.
  • Attività strumentali per raggiungere migliori risultati di gestione: gruppi di acquisto o di vendita, gestione della logistica, magazzino, piattaforme telematiche, promozione di beni e marchi, realizzazione di laboratorio comune o centri di ricerca comune;
  • Attività complementari per fare quello che singolarmente ciascuna impresa non sarebbe in grado di fare: partecipazione a gare o appalti.


Quali sono le agevolazioni per i Contratti di Rete?

Dal punto di vista fiscale, dato che con il contratto di rete non si costituisce un nuovo soggetto giuridico, non viene nemmeno attribuita la partita IVA e di conseguenza non nasce neppure alcun soggetto tributario obbligato al pagamento di imposte o tasse o che può vantare crediti erariali. Tuttavia, per dare un’identità al contratto di rete, l’Agenzia delle Entrate provvederà a rilasciare il codice fiscale della nuova entità che si viene a creare.
Parte degli utili prodotti dall’attività delle imprese partecipanti alla rete, sono soggetti ad un regime di sospensione d’imposta ai fini IRES e IRPEF, se sono stati appositamente accantonati nel fondo patrimoniale risultante dal contratto, avente come finalità quella di realizzare gli investimenti comuni. In pratica su questi utili accantonati non bisogna pagare alcunché. La sospensione d’imposta opera una variazione in diminuzione della base imponibile che si protrae fino al verificarsi degli eventi che pongono fine all’agevolazione, agevolazione che può essere fruita solo in sede di versamento del saldo delle imposte sui redditi fino a che si aderisce al contratto di rete d’impresa.
 
Attenzione: anche nel caso del venir meno dell’adesione al contratto di rete, l’agevolazione fiscale continua a sussistere se gli investimenti previsti dal programma sono stati comunque realizzati.

Il limite di accantonamento a questo fondo è di 1 milione di euro per ciascuna impresa, ed inoltre è necessario che il programma di rete sia asseverato, cioè certificato esplicitamente da parte degli organi abilitati al rilascio di un’asseverazione che verifichi e accerti l’esistenza di tutti gli elementi del contratto, come il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), o le confederazioni espressione di interessi generali di una pluralità di categorie e territori.
 
C’è da dire che la rete di impresa opera per il tramite di un organo comune, la cui figura è stata individuata nel mandatario che può agire in nome e per conto delle imprese contraenti (mandato con rappresentanza), oppure solo per conto delle imprese contraenti ma in nome proprio (mandato senza rappresentanza).
Nel caso di mandato con rappresentanza, l’imputazione degli effetti fiscali delle operazioni poste in essere sono attribuite in capo alle imprese operanti. Nel caso di mandato senza rappresentanza, gli effetti fiscali sono invece imputati al mandatario, che vanta il diritto di rivalsa degli stessi effetti sui suoi mandanti.


Come si beneficia dell’agevolazione fiscale per i Contratti di Rete?

Per beneficiare dell’agevolazione fiscale per i contratti di rete d’impresa, entro il 23 maggio di ciascun anno va inoltrata telematicamente all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente l’indicazione della quota di utili accantonati entro il limite di 1 milione di euro per ciascuna impresa, insieme all’indicazione del risparmio d’imposta corrispondente all’accantonamento.
Successivamente, l’ufficio procederà alla determinazione della percentuale di risparmio d’imposta spettante a ciascuna impresa richiedente sulla base del rapporto tra le risorse disponibili nell’anno di competenza e l’ammontare del risparmio d’imposta complessivamente richiesto.


Quali sono le altre agevolazioni per le Reti di Impresa?

Già da qualche anno, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha previsto l’erogazione di un credito d’imposta usufruibile nella misura del 40% e massimo fino a 400 mila euro per impresa nell’ambito proprio della partecipazione ad un contratto di rete nel settore agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’allevamento ittico.
Altre agevolazioni sono altresì riconosciute nell'ambito della partecipazione a diversi bandi che erogano contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
L’obiettivo di questi aiuti è quello di favorire gli investimenti in nuovi prodotti, pratiche, processi, nuove tecnologie e la cooperazione di filiera, in un’ottica di innovazione e aggregazione, concetti fondamentali per sostenere la competitività dei settori strategici per la nostra economia.
Peccato che l’accesso a queste misure di sostegno è come sempre quasi oscurato e riservato ai pochi eletti che tempestivamente hanno presentato la domanda, e in un periodo molto ma molto breve per reperire le giuste informazioni da parte dei profani del settore, ma comunque sufficiente per chi già si aspettava un ghiotto intervento di questo tipo da parte del Governo.

 
Tutto chiaro fin qui?

Se anche tu vuoi beneficiare dei vantaggi del Contratto di Rete, clicca qui per scoprire come fare.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividi o lascia un commento.
CATEGORIE
IN EVIDENZA
TAG
Richiedi

una consulenza su misura

Scegli la tipologia di Consulenza


Dicono di noi...

Giuseppe Minissale
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionalità e cortesia fanno di questo studio di commercialisti il migliore che ci sia!
Sono un loro cliente da molto tempo e non ho mai avuto nessun problema"

(Recensione da Google)

Risposta dello Studio
"Grazie Giuseppe"
Gabriella Fallico
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionali e affidabili. Consiglio assolutamente"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie del feedback"
Manuel Rosato
⭐⭐⭐⭐⭐
"Scegliere la Consulenza Premium è stata una decisione vincente! Durante l'incontro, i Dottori Caggegi e Mazzeo hanno analizzato attentamente la mia situazione, offrendo soluzioni pratiche e strategie per far crescere il mio business. Consiglio vivamente questo servizio a chiunque abbia bisogno di un supporto serio e professionale"

Valerio Emanuele

⭐⭐⭐⭐⭐
"Collaborare con lo studio che mi assiste è un vero piacere. Il team si distingue per l'elevata competenza e per l'impegno costante nel trovare le soluzioni più adatte alle mie esigenze. Apprezzo particolarmente la loro attenzione nella gestione degli adempimenti fiscali, con comunicazioni sempre puntuali che mi permettono di rispettare tutte le scadenze con serenità. Pur consapevole che ogni collaborazione professionale si basa su interessi reciproci, ritengo che la loro professionalità e dedizione facciano davvero la differenza, rendendoli un partner di grande valore e affidabilità"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie per la tua recensione positiva. Siamo lieti che la nostra collaborazione e la nostra professionalità ti abbiano soddisfatto. Continueremo a lavorare con impegno per mantenere un livello di servizio sempre elevato"

Pascale Vedere D'Auria

⭐⭐⭐⭐⭐
"Ottimo studio contabile. Personale serio e affidabile con ottimi consigli. Consiglio vivamente. Pascale (cliente francese)"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Pascale, è un vero piacere avere a che fare con clienti riconoscenti come voi"

Edina Faber

⭐⭐⭐⭐⭐
"Miglior commercialista del mondo!
Preparatissimi, gentili e cordiali. Sono cliente dello studio da anni sia a titolo personale sia per la mia attività e mi trovo benissimo, i dottori Caggegi e Mazzeo sono sempre disponibili per qualsiasi mia domanda o dubbio, molto corretti e soprattutto iper professionali. Consiglio vivamente!"

(Recensione da Google)

Risposta dello Studio
"Grazie Edina, siamo orgogliosi di avere clienti come te e di contribuire al successo delle tue imprese"
Laura Leonardi
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho optato per la Consulenza Avanzata per un problema di media complessità. La disponibilità dei Dottori Caggegi e Mazzeo è stata eccezionale e ho ricevuto risposte chiare e dettagliate. Tuttavia, se cerchi un'analisi ancora più approfondita, ti consiglio vivamente di provare la Consulenza Premium"

Valentina Mariagrazia Schilirò

⭐⭐⭐⭐⭐
"Pazienza, professionalità e competenza a 360 gradi. Continua formazione. Ricerca della soluzione più conveniente e adatta alle proprie esigenze.
Vivamente consigliato!"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Valentina"

Giuseppe Castiglione

⭐⭐⭐⭐⭐
"Competente, disponibile, informato, professionale"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie"
Alessandro Cunsolo
⭐⭐⭐⭐⭐
"La Consulenza Base mi ha davvero sorpreso per la rapidità della risposta. Però, dopo aver sperimentato la qualità del servizio, sono convinto che la Consulenza Premium sia la scelta migliore. Offre un valore senza pari!"

Marco Santangelo

⭐⭐⭐⭐⭐
"Disponibilità ed efficienza garantita.
È come avere affianco una guida sicura che segue con gentilezza e impegno il cliente. Grazie!"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Marco, clienti come te sono patrimonio dell'umanità"

Edoardo Pagano

⭐⭐⭐⭐⭐
"Sono lieto di condividere la mia esperienza estremamente positiva con il mio commercialista. Profondo conoscitore della materia, affidabile e sempre disponibile a fornire chiarimenti. Altamente raccomandato per la sua professionalità e competenza"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Edoardo per il feedback e siamo grati per la tua riconoscenza"
Giulia Galvagno
⭐⭐⭐⭐⭐
"La mia esperienza con la Consulenza Premium è stata semplicemente fantastica. Ho avuto l'opportunità di discutere in dettaglio le mie preoccupazioni e i Dottori Caggegi e Mazzeo hanno fornito una strategia chiara e ben definita. È davvero un investimento che vale ogni singolo centesimo per chiunque gestisca un'attività"

Emmanuel Crimi

⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionisti seri e affidabili"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Siamo grati per la rinnovata fiducia"

Elisa Leanza

⭐⭐⭐⭐⭐
"Super preparati e molto disponibili!"
(Recensione da Google)


Risposta dallo Studio
"Grazie Elisa, è un piacere avervi tra i nostri clienti"
Federico Gallo
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho scelto senza esitazione la Consulenza Premium per affrontare questioni urgenti legate al mio business. Il tempo dedicato è stato più che sufficiente e ho ricevuto risposte esaustive. Dopo questa esperienza, sono fermamente convinto che per chi ha esigenze complesse, questa consulenza rappresenti il top assoluto"

Marco Franco

⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionalità, disponibilità e cortesia al tuo servizio. Li consiglierei a tutti"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Marco, siamo grati e felici di potervi assistere"

Gino Cavallaro

⭐⭐⭐⭐⭐
"Cliente da moltissimi anni. Sempre disponibili e gentili, affidabili e professionali.
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie, ricambiamo la stima con gratitudine"
Marco Musumeci
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho scelto la consulenza premium e devo dire che è stata una decisione azzeccata! I Dottori Caggegi e Mazzeo hanno analizzato attentamente la mia situazione e mi hanno fornito una strategia chiara e dettagliata. Consiglio vivamente questa opzione a chiunque abbia bisogno di un supporto completo per raggiungere risultati straordinari"

Antonio Lo Castro

⭐⭐⭐⭐⭐
"Se avete bisogno di commercialisti che vi facciano stare senza pensieri per la vostra attività, sono quelli giusti. Assistenza puntuale e impeccabile. Informazione permanente tramite tutti i canali immaginabili, dall'email ai social con tutti gli aggiornamenti sulle nuove normative fiscali. E infine sempre disponibili per ogni necessità o chiarimento. Consigliatissimi!"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Antonio. Clienti come te, precisi e riconoscenti, ci rendono orgogliosi del nostro lavoro"

Maria Caggegi
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionali, disponibili, cortesi!"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie"
Ludovica Spampinato
⭐⭐⭐⭐⭐
"La consulenza avanzata è stata estremamente utile per sciogliere i miei dubbi. I Dottori sono stati incredibilmente professionali e disponibili. Tuttavia, se avete questioni urgenti, vi consiglio di investire nella consulenza premium. Ne vale assolutamente la pena!"
Nefer Mail
⭐⭐⭐⭐⭐
"Studio conosciuto da molti anni, commercialisti precisi, puntuali e professionali"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Siamo grati"
Tommaso Petrina
⭐⭐⭐⭐⭐
"Personale esperto e molto aggiornato con un riguardo costante sia di un'azienda che persona fisica. La disponibilità è il top"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie Tommaso, è un piacere assistervi"
Antonio di Pasquale
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho provato la consulenza base e sono rimasto pienamente soddisfatto. Ho ricevuto una risposta rapida e chiara. Tuttavia, se cercate un supporto più completo e strategico, vi consiglio vivamente di optare per la consulenza premium come ho fatto anch'io in seguito. I risultati parlano da soli!"

Mirko Savoca

⭐⭐⭐⭐⭐
"Sul campo da oltre 20 anni, professionali"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Grazie"

Formazione Efficace
⭐⭐⭐⭐⭐
"La guida perfetta per chi vuole far crescere il proprio business. Consigliati"
(Recensione da Facebook)
Francesca Neri
⭐⭐⭐⭐⭐
"La consulenza premium è stata un'esperienza illuminante! I Dottori hanno dedicato un'ora intera ad esplorare ogni aspetto della mia situazione e ho ricevuto risposte esaustive a tutte le mie domande. Un investimento che ha portato risultati tangibili"

Circolo Sportivo Polivalente - Randazzo

⭐⭐⭐⭐⭐
"Disponibilità e serietà. Trovano la soluzione che stai cercando per la tua impresa"
(Recensione da Facebook)
Le Thuje Casa Vacanze Randazzo
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionisti seri e competenti. Una guida vera per chi vuole intraprendere un'attività imprenditoriale. Consigliatissimi"
(Recensione da Facebook)
Luca Ferretti
⭐⭐⭐⭐⭐
"Ho iniziato con la consulenza avanzata, ma dopo aver visto i risultati ho deciso di passare alla consulenza premium. È stata una scelta vincente: ho ottenuto una visione strategica e dettagliata per il mio business. Consiglio a tutti di prendere in considerazione questa opzione senza indugiare"

Marketing Pratico

⭐⭐⭐⭐⭐
"Ottima consulenza. Preparati e davvero disponibili. Grazie"
(Recensione da Facebook)
Il Tuo Negozio Online
⭐⭐⭐⭐⭐
"Preparati e competenti su molteplici fronti. Consulenza davvero efficace. Grazie"
(Recensione da Facebook)

Rita Caggegi

⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionali, competenti, attenti e gentili. Mi sono trovata sempre bene e li consiglio"
(Recensione da Facebook)

Manuela Di Stefano

⭐⭐⭐⭐⭐
"Chiarezza, pazienza e gentilezza nel soddisfare le esigenze del cliente. Traspare preparazione, professionalità, serietà e competenza. Ottima la consulenza"
(Recensione da Facebook)

Ana Maria

⭐⭐⭐⭐⭐
"Bravi professionisti. Rispondono subito e in modo comprensibile. Gentili e disponibili!"
(Recensione da Facebook)

Gennaro De Sciscio

⭐⭐⭐⭐⭐
"Veri professionisti e competenza di enorme spessore. Ringrazio ancora il Dott. Caggegi per la sua pazienza e disponibilità"
(Recensione da Facebook)

Salvatore Licari

⭐⭐⭐⭐⭐
"Bravi, professionali, preparati. Consulenze serie, utili e ad ampio raggio settoriale"
(Recensione da Facebook)

Cheapand Chic

⭐⭐⭐⭐⭐
"Sono rimasta molto contenta dei consigli che ho ricevuto da parte vostra. Con gentilezza e la massima professionalità ho avuto tutte le mie risposte con precisione e consigli utili. Consiglio a tutti di rivolgersi a loro con la loro esperienza"
(Recensione da Facebook)

Marco Longhitano

⭐⭐⭐⭐⭐
"Grande competenza, professionalità di rara eccellenza legata all'enorme disponibilità e paziente consulenza finalizzata al soddisfacimento del cliente"
(Recensione da Facebook)

Eva Kant
⭐⭐⭐⭐⭐
"Grazie della risposta inviata. Siete stati anche celeri perché vi ho inviato il quesito solo stamane"
(Recensione da Facebook)

Valentina Schilirò

⭐⭐⭐⭐⭐
"Ospitata come tirocinante ho avuto modo di appurare chiarezza, pazienza, professionalità e competenza a 360 gradi. È stata un'esperienza per me costruttiva ai fini dell'apprendimento e della crescita in campo lavorativo.
Non esitate a chiedere una consulenza mirata al vostro caso. Vivamente consigliato!"
(Recensione da Facebook) 

Meryciro Masullo

⭐⭐⭐⭐⭐
"Persone cordiali. Ho chiesto una semplice cosa su Messenger e mi hanno subito risposto con garbo"
(Recensione da Facebook)
Nicola Bellitto
⭐⭐⭐⭐⭐
"Professionali e disponibili"
(Recensione da Google)


Risposta dello Studio
"Ringraziamo di cuore per la tua recensione. È per noi un piacere sapere che hai apprezzato la nostra professionalità e disponibilità"
Powered by Passepartout
Privacy Policy Cookie Policy