a cura del Dott. Emanuele Caggegi
Vuoi iniziare una nuova attività? Ecco come fare a scegliere il codice ATECO giusto
Se desideri avviare una nuova iniziativa imprenditoriale ma non sai ancora quali sono gli adempimenti e la modulistica che il tuo Comune richiede per il tipo di attività che intendi costituire, le Camere di Commercio tramite Infocamere hanno reso disponibile online uno strumento gratuito molto utile che consente ad imprese, professionisti intermediari ed utenti generici di ottenere una descrizione dettagliata dell'attività da comunicare al Registro delle Imprese con tutta una serie di informazioni complete circa la normativa di riferimento ai fini della denuncia di inizio attività.
Lo strumento ATECO consente di:
-
individuare l'attività secondo la classificazione ATECO;
-
ottenere la corretta descrizione dell'attività da inserire nella modulistica da trasmettere al Registro Imprese;
-
fornire informazioni sulla normativa ''associata'' al codice ATECO per la denuncia di una attività al Registro Imprese.
Cerca la tua attività
Per iniziare ad usare lo strumento
ATECO occorre innanzitutto visualizzare l'elenco completo delle attività al
seguente link.
Se non si riesce a trovare l'attività in questione è possibile eseguire una ricerca manuale al
seguente link, inserendo:
-
una frase compiuta contenente due concetti chiari (ad esempio cosa faccio, il prodotto o il servizio offerto, ecc.);
-
un mestiere;
-
un esercizio ben identificabile;
-
una comune in cui si vuole esercitare l'attività;
-
un codice ATECO.
Ricerca normativa ATECO
Per conoscere tutti gli adempimenti e la modulistica necessaria alla tua attività, inserisci il codice ATECO al
seguente link per ottenere:
-
le informazioni specifiche sul codice ATECO;
-
le indicazioni della normativa R.E.A. nazionale (Repertorio Economico Amministrativo);
-
le altre indicazioni regionali ad integrazione di quelle nazionali;
-
chi sono gli enti competenti per l'istruttoria delle pratiche;
-
i riferimenti legislativi;
-
la modulistica da utilizzare per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA);
-
le autorizzazioni necessarie e i requisiti da rispettare;
-
le altre informative SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).
Infine è anche possibile estrarre queste informazioni filtrando la Regione, Provincia e Comune di appartenenza. Il software è così in grado di metterti in collegamento con il sito internet del Comune da te scelto.
In conclusione, lo strumento gratuito
ATECO di Infocamere, altro non è che un contenitore in grado di far conoscere a chiunque quali sono i provvedimenti o le iscrizioni in Elenchi di tipo abilitativo/autorizzatorio dei quali l'impresa deve essere già in possesso prima di operare sul mercato.
Tutto chiaro fin qui?
Se ti è piaciuto l'articolo, condividi o lascia un commento.